(3.continua) Essere plenipotenziari ha i suoi lati duri: bisogna essere sempre protagonisti, sicuri, tenere in scacco gli avversari, come si suol dire.

(3.continua) Essere plenipotenziari ha i suoi lati duri: bisogna essere sempre protagonisti, sicuri, tenere in scacco gli avversari, come si suol dire.
(2.continua) Il plenipotenziario, dunque, se la passava piuttosto benino.
Mi impadronisco senza complimenti del titolo dell’opera di G.B.Basile che, nella prima metà del 1600, scriveva per “i peccerille”napoletani, cinquanta favole di fatto dedicate…
Non perdo tempo in raccontini agiografici e vado subito al sodo. #wipiccoli è il mio hashtag: me lo sono scelto perché, praticamente nell’ultimo pezzo…
Nella normale nostra evoluzione , infanzia, giovinezza, maturità, vecchiaia, ci sono termini simili -ma non uguali- che ci accompagnano nello sgomitolarsi della vita. Chi…
“Permettimi una breve sghignazzata!Potere!Potere!” dice tutto il video in dieci secondi, non c’è bisogno di aggiungere altro! A meno che…a meno che… il potere…
Ah! la mia Città! Non è Londra dei tetti di Mary Poppins, non è Parigi nelle atmosfere dei bistrot illuminati, non è NY della…
In questa ruota veloce del tempo, sta per giungere in Città il giorno del nuovo Sindaco.
Stamattina dai giornali ho appreso che la sig. Lorena Rambaudi è stata selezionata come Amministratore delle Opere Sociali della Madonna della Misericordia di Savona.…
Nel mio blog ci sta anche il mio curricolo, modesto per carità ma guadagnato nelle pieghe dell’ordinaria vita quotidiana di figlia, moglie, madre,cittadina… curriculum…
Leggere di un ragazzo diversamente abile che adora la scuola e che, pur potendo frequentarla, trova le porte sbarrate, francamente, ad una attempata persona…
Mi va di buttare giù due parole sull’abitudine, storicamente diffusa ( “Lei non sa chi sono io!”), di autoaffermarsi, naturalmente galleggiando sugli altri, pochi…